Tiscali 2011 Annual Report Download - page 95

Download and view the complete annual report

Please find page 95 of the 2011 Tiscali annual report below. You can navigate through the pages in the report by either clicking on the pages listed below, or by using the keyword search tool below to find specific information within the annual report.

Page out of 167

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167

Relazione finanziaria annuale al 31.12.2011
Date
File Name
Status
Page
-
Bilancio al 31.12.11
95
chiarezza circa le dichiarazioni rese pubbliche dal suo ex presidente al tempo della quotazione e
relative alla propria partecipazione azionaria. Conseguentemente, WOL è stata ritenuta responsabile
nei confronti dei soggetti che hanno sottoscritto le azioni della società in sede di IPO il 17 marzo 2000
(data di avvio delle negoziazioni) e che hanno acquistato azioni nel mercato secondario fino al 3 aprile
2000 (data in cui è stato emesso un comunicato stampa di precisazione in merito alla effettiva
partecipazione azionaria detenuta dall‟ex presidente di WoL). WoL ha presentato appello contro
questa decisione adducendo la correttezza del prospetto informativo.
La Corte di Appello di Amsterdam in data 3 maggio 2007 ha parzialmente modificato la decisione del
Tribunale in primo grado, ritenendo che il prospetto utilizzato in sede di quotazione era incompleto in
alcune sue parti e che WOL avrebbe dovuto correggere alcune informazioni relative alla
partecipazione azionaria detenuta dal suo ex presidente, riportate dai media prima della quotazione
stessa; inoltre si è ritenuto che la società avesse creato aspettative ottimistiche sull‟attività di WOL.
In data 24 luglio 2007, l‟associazione e la fondazione sopra menzionate hanno proposto appello alla
Corte Suprema Olandese contro la sentenza della Corte d‟Appello. Il 2 novembre 2007, WOL e le
istituzioni finanziarie incaricate della quotazione in Borsa hanno depositato il proprio contro ricorso. La
Corte Suprema Olandese ha emesso la sua sentenza definitiva a novembre 2009 confermando la
sentenza d‟appello e stabilendo, quindi, che il prospetto di IPO non fosse completo in alcuni aspetti e
che il management di WoL avrebbe dovuto fornire alcune integrazioni informative durante la
quotazione. Va precisato che il giudizio si limita ad accertare alcuni profili di responsabilità di WoL e
delle istituzioni finanziarie incaricate della quotazione in Borsa con riferimento alle obbligazioni di
completa correttezza informativa in sede di IPO e delinea alcuni principi che potrebbero essere ritenuti
applicabili agli eventuali giudizi futuri (es. in materia di prova del nesso di causalità), mentre non si
pronuncia in merito alla effettiva spettanza di eventuali danni, che dovrebbero essere oggetto di un
nuovo, separato ed autonomo procedimento promosso presso i Tribunali competenti da parte degli
investitori; allo stato non risulta avviato alcun procedimento del genere.
Un contenzioso di natura analoga a quello sopra descritto è stato intrapreso da un‟altra fondazione
olandese, la Stichting Van der Goen WOL Claims, nell‟agosto 2001, e sono successivamente
pervenute da parte di altri soggetti, lettere nelle quali viene avanzata l‟ipotesi di poter procedere con
azioni analoghe qualora ne dovessero ricorrere i presupposti.
In relazione agli accordi di componimento raggiunti nel mese di novembre 2010 e nel mese di luglio
2011 tra le istituzioni finanziarie incaricate della quotazione in borsa e le fondazioni, il gruppo Tiscali,
tenuto anche conto di specifica copertura assicurativa in essere, sta conducendo delle negoziazioni
finalizzate ad un componimento transattivo del contenzioso.
Segnaliamo inoltre che la Stichting Van der Goen WOL Claims nel mese di dicembre 2011 ha
effettuato un‟ulteriore richiesta di risarcimento in rappresentanza di 29 azionisti o aventi titolo nella
quale viene avanzata l‟ipotesi di procedere con azioni giudiziarie. Allo stato non risulta avviato alcun
procedimento.
Tali contenziosi sono potenzialmente significativi, tuttavia, tenuto conto di quanto sopra esposto, ad
oggi non sussistono elementi sufficientemente definiti per quantificare la passività potenziale. Non è
stato pertanto effettuato al momento alcun accantonamento in bilancio.
Verifiche fiscali
Le autorità fiscali olandesi hanno inoltrato a World On Line International NV, e alla diretta controllata
Tiscali International BV, alcuni avvisi di accertamento inerenti il presunto omesso versamento di
ritenute sulle retribuzioni e stock-option riconosciute in esercizi precedenti a dirigenti del gruppo.
L‟importo complessivo di tali contestazioni è di 2,0 milioni di Euro, a fronte dei quali Tiscali
International BV ha effettuato versamenti per circa 0,3 milioni di Euro. L‟importo residuo si riferisce
prevalentemente a stock-option che sarebbero state concesse al Sig. Landefeld (soggetto peraltro
fiscalmente residente in Germania) e, a parere dei consulenti fiscali di Tiscali, non assoggettabili a
tassazione in Olanda. In considerazione di tale circostanza e tenuto conto che l‟autorità fiscale