Tiscali 2011 Annual Report Download - page 14

Download and view the complete annual report

Please find page 14 of the 2011 Tiscali annual report below. You can navigate through the pages in the report by either clicking on the pages listed below, or by using the keyword search tool below to find specific information within the annual report.

Page out of 167

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167

Relazione finanziaria annuale al 31.12.2011
Date
File Name
Status
Page
-
Bilancio al 31.12.11
14
Annualmente viene redatto il documento programmatico della sicurezza che definisce le misure di
sicurezza (accorgimenti tecnici, informatici, organizzativi, logistici e procedurali) finalizzate a ridurre i
rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non autorizzato o di
trattamento non consentito.
Rischi connessi al fabbisogno di mezzi finanziari
L‟evolversi della situazione finanziaria del Gruppo dipende da diversi fattori, in particolare ad esempio,
il raggiungimento degli obiettivi previsti, l‟andamento delle condizioni generali dell‟economia, dei
mercati finanziari e del settore in cui il Gruppo opera.
Nel 2009 Tiscali ha implementato un piano di risanamento volto a garantire l‟equilibrio economico e
finanziario di lungo periodo. Il reperimento continuo di adeguati mezzi finanziari dipende in larga parte
dalle condizioni generali del mercato del credito nonché dalla capacità del Gruppo di implementare
correttamente il piano economico finanziario volto a creare le condizioni di uno stabile equilibrio
economico-finanziario.
Rischi connessi alla fluttuazione dei tassi di cambio e di interesse
Il Gruppo Tiscali, opera esclusivamente in Italia. Tuttavia alcune partite, seppure per importi non
rilevanti, sono denominate in valute estere.
Pertanto repentine fluttuazioni dei tassi di cambio e di interesse potrebbero avere un impatto negativo
sui risultati economici e finanziari del Gruppo.
Rischi connessi ai rapporti con i dipendenti ed i fornitori
I dipendenti del Gruppo sono protetti da varie leggi e/o contratti collettivi di lavoro che garantiscono
loro, tramite rappresentanze locali e nazionali, il diritto di essere consultati riguardo a specifiche
questioni, ivi inclusi il ridimensionamento o la chiusura di reparti e la riduzione dell‟organico. Tali leggi
e/o contratti collettivi di lavoro applicabili al Gruppo e ai suoi fornitori potrebbero influire sulla sua
flessibilità nel ridefinire e/o riposizionare strategicamente le proprie attività. La capacità di Tiscali e dei
propri fornitori di operare eventuali riduzioni di personale o altre misure di interruzione, anche
temporanea, del rapporto di lavoro è condizionata da autorizzazioni governative e dal consenso dei
sindacati. Le proteste sindacali da parte dei lavoratori dipendenti potrebbero influenzare
negativamente le attività dell‟azienda.
Rischi connessi al turnover della dirigenza e di altre risorse umane con ruoli chiave
Il futuro del Gruppo dipende in larga parte anche dall‟abilità dei propri dirigenti di gestirlo in maniera
efficace. La perdita delle prestazioni di un amministratore esecutivo, un dirigente di primo livello o altre
risorse chiave senza un‟adeguata sostituzione, nonc l‟incapacità di attrarre e trattenere risorse
nuove e qualificate, potrebbe pertanto avere effetti negativi sulle prospettive, sulle attività e sui risultati
economici e finanziari del Gruppo.
Rischio relativo alla continuità aziendale
A tale proposito si rinvia al par. 3.7 “Valutazione sulla continuità aziendale ed evoluzione prevedibile
della gestione”.
Rischio connesso ai contenziosi e passività potenziali
A tale proposito si rinvia al paragrafo “Contenziosi, passività potenziali e impegni”