Tiscali 2011 Annual Report Download - page 116

Download and view the complete annual report

Please find page 116 of the 2011 Tiscali annual report below. You can navigate through the pages in the report by either clicking on the pages listed below, or by using the keyword search tool below to find specific information within the annual report.

Page out of 167

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167

Relazione finanziaria annuale al 31.12.2011
Date
File Name
Status
Page
-
Bilancio al 31.12.11
116
ha focalizzato la politica commerciale privilegiando l‟acquisizione dei clienti in area diretta
rispetto a quelli in modalità bitstream;
ha continuato la propria focalizzazione su alcuni settori ad alto potenziale di crescita, come il
settore media, in cui si registra un incremento dei ricavi del 29% rispetto all‟esercizio 2010, e
su progetti particolarmente innovativi
ha registrato un sostanziale miglioramento dei flussi di cassa della gestione operativa che
passano da 53,6 milioni di euro nel 2010 a 60,1 milioni di euro nel 2011.
Tali elementi fanno ritenere che il Gruppo sia ragionevolmente in grado di proseguire
l‟implementazione del piano industriale e che questo consenta nel lungo periodo di raggiungere una
situazione di equilibrio patrimoniale, finanziario ed economico.
In conclusione gli Amministratori, nell‟analizzare quanto già realizzato nell‟ambito di un percorso volto
a consentire al Gruppo di raggiungere nel lungo periodo una situazione di equilibrio patrimoniale,
finanziario ed economico, riconoscono che, come già evidenziato nel bilancio 2010, alla data attuale
permangono incertezze relative ad eventi o circostanze che potrebbero far sorgere dubbi significativi
sulla capacità del Gruppo di continuare ad operare sulla base del presupposto della continuità
aziendale, ma dopo aver effettuato le necessarie verifiche e aver valutato le incertezze individuate alla
luce degli elementi descritti, hanno la ragionevole aspettativa che il Gruppo abbia adeguate risorse
per continuare l‟esistenza operativa in un prevedibile futuro ed hanno pertanto adottato il presupposto
della continuità aziendale nella preparazione del bilancio.