Tiscali 2011 Annual Report Download - page 35

Download and view the complete annual report

Please find page 35 of the 2011 Tiscali annual report below. You can navigate through the pages in the report by either clicking on the pages listed below, or by using the keyword search tool below to find specific information within the annual report.

Page out of 167

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167

Relazione finanziaria annuale al 31.12.2011
Date
File Name
Status
Page
-
Bilancio al 31.12.11
35
La durata media delle riunioni del Consiglio è stata di 90 minuti. Al Consiglio ed al Collegio Sindacale
vengono preventivamente inviati in bozza i documenti da approvare unitamente a tutta la
documentazione informativa e strumentale alle varie delibere. L‟invio avviene da parte della Segreteria
Societaria che provvede a raccogliere i documenti dai settori preposti ed inoltrarli con il massimo
preavviso possibile, tendenzialmente la documentazione viene inviata in un‟unica soluzione insieme
alla convocazione della riunione consigliare, eccezionalmente, qualora non ancora disponibili, alcuni
documenti possono essere inviati successivamente alla convocazione ma sempre con un congruo
preavviso rispetto alla riunione.
Il 10 novembre 2011 il Consiglio di Amministrazione ha approvato il calendario delle proprie riunioni
per l‟anno 2012, poi modificato come segue:
30 marzo 2012 (Approvazione del progetto di Bilancio Annuale al 31 dicembre 2011);
10 maggio 2012 (Approvazione della Relazione Trimestrale al 31 marzo 2012);
15 maggio 2012 (Assemblea annuale degli azionisti);
2 agosto 2012 (Approvazione della Relazione Semestrale al 30 giugno 2012);
13 novembre 2012 (Approvazione della Relazione Trimestrale al 30 settembre 2012).
Nomina degli Amministratori
L‟Articolo 11 (Consiglio di Amministrazione) dello Statuto Sociale prevede, per la nomina degli
Amministratori, un sistema di voto di lista, attraverso il quale si assicura la nomina di un certo numero
di Amministratori anche tra quelli presenti nelle liste che non hanno ottenuto la maggioranza dei voti e
che garantisce la trasparenza e la correttezza della procedura di nomina. Il diritto di presentare le liste
è concesso agli Azionisti che da soli o insieme ad altri Azionisti rappresentino almeno la percentuale
del capitale Sociale prevista dalla normativa applicabile. Tale meccanismo assicura, quindi, anche agli
Azionisti di minoranza il potere di proporre proprie liste. Ogni avente diritto al voto può votare una sola
lista.
Alla elezione degli Amministratori si procede come segue: (a) cinque settimi degli Amministratori sono
tratti dalla lista che ha ottenuto la maggioranza dei voti espressi dagli Azionisti; (b) i restanti
Amministratori sono tratti dalle altre liste; a tal fine i voti ottenuti dalle liste stesse sono divisi
successivamente per uno, due, tre, quattro, cinque ecc., secondo il numero dei Consiglieri da
eleggere. I quozienti così ottenuti sono assegnati progressivamente ai candidati di ciascuna di tali
liste, secondo l'ordine dalle stesse rispettivamente previsto. I quozienti così attribuiti ai candidati delle
varie liste vengono disposti in un'unica graduatoria decrescente. Risultano eletti coloro che hanno
ottenuto i quozienti più elevati, ferma restando in ogni caso la nomina del candidato primo in ordine di
presentazione della lista che abbia ottenuto il maggior numero di voti dopo la prima e che non sia
collegata in alcun modo con essa, nonché di uno o due amministratori indipendenti, qualora il
Consiglio sia composto, rispettivamente, da meno o più di sette membri, in ottemperanza alle
disposizioni della Legge 262/2005, come modificata dal D.Lgs. 303/2006.
Ai sensi del citato Articolo 11 (Consiglio di Amministrazione), le liste contenenti le proposte di nomina
alla carica di Amministratore devono essere depositate presso la sede sociale almeno venticinque
giorni prima della data prevista per l‟Assemblea, unitamente alla descrizione dei curricula professionali
dei soggetti designati e ad una dichiarazione con cui tali soggetti accettano la candidatura e attestano
l‟inesistenza di cause di ineleggibilità o di incompatibilità, nonché l‟esistenza dei requisiti di onorabilità
e professionalità richiesti dalla normativa applicabile e dallo Statuto Sociale, sostanzialmente in linea
con i principi e criteri applicativi contenuti nell‟art. 5 del Codice. Non oltre vent‟uno giorni prima della
data prevista per l‟Assemblea, le liste e la documentazione corredata vanno rese pubbliche nei modi
di legge. In caso di deliberazione di nomina di singoli membri del Consiglio di Amministrazione non