Tiscali 2011 Annual Report Download - page 13

Download and view the complete annual report

Please find page 13 of the 2011 Tiscali annual report below. You can navigate through the pages in the report by either clicking on the pages listed below, or by using the keyword search tool below to find specific information within the annual report.

Page out of 167

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167

Relazione finanziaria annuale al 31.12.2011
Date
File Name
Status
Page
-
Bilancio al 31.12.11
13
voce e Narrowband. Attraverso una rete all‟avanguardia basata su tecnologia IP, Tiscali fornisce ai
suoi clienti un‟ampia gamma di servizi, dall‟accesso Internet, in modalità broadband e narrowband,
unitamente a prodotti più specifici e tecnologicamente avanzati. Tale offerta include anche servizi voce
(VoIP e CPS), servizi da portale e di telefonia mobile, grazie all‟accordo per la fornitura di servizi
raggiunto con Telecom Italia Mobile (MVNO).
Il Gruppo offre i propri prodotti a clienti consumer e business sul mercato Italiano, principalmente
attraverso cinque linee di business:
(i) “Accesso”, nelle modalità Broadband (ULL, Bitstream) , comprensiva dei servizi VOIP e telefonia
mobile (c.d. MVNO);
(ii) Narrowband;
(iii) “Voce”, comprensiva dei servizi di traffico telefonico tradizionale (CS e CPS) e wholesale;
(iv) “Servizi alle Imprese” (c.d. B2B), che comprende, tra gli altri, i servizi VPN, Hosting, concessione
di domini e Leased Lines, forniti alle imprese e, infine,
(v) “Media e servizi a valore aggiunto”, che raccoglie servizi media, di advertising ed altri.
Principali rischi e incertezze cui Tiscali S.p.A. e il Gruppo sono esposti
Rischi relativi alla situazione economica generale
La situazione economica, patrimoniale e finanziaria del Gruppo è influenzata dai vari fattori che
compongono il quadro macro-economico - come ad esempio le variazioni del PIL (Prodotto Interno
Lordo), la fiducia nel sistema economico da parte dei risparmiatori ed i trend relativi ai tassi di
interesse. Il progressivo indebolimento del sistema economico, abbinato ad una contrazione del
reddito disponibile per le famiglie, ha ridimensionato il livello generale dei consumi, con effetti
depressivi sulla rapida capacità di ripresa durante il 2011.
Qualora tale periodo di incertezza economica dovesse protrarsi significativamente nel tempo, le
attività, le strategie e le prospettive del Gruppo Tiscali potrebbero essere negativamente influenzate
da questo stato di cose e, di conseguenza, avere un effetto anche sulla situazione patrimoniale,
finanziaria ed economica del Gruppo.
Rischi connessi all‟andamento del mercato delle telecomunicazioni
Il mercato delle telecomunicazioni in cui il Gruppo Tiscali opera è estremamente competitivo in termini
di innovazione, di prezzi, di efficienza e di assistenza agli utenti. Tiscali concorre con altri gruppi di
rilievo internazionale, nonché con diversi operatori locali.
Il successo delle attività del Gruppo dipende dalla sua capacità di mantenere ed incrementare le quote
di mercato in cui lo stesso attualmente opera attraverso servizi innovativi e di elevato standard
qualitativo che garantiscano adeguati livelli di redditività. Qualora la Società non fosse in grado di
mantenere il livello competitivo rispetto ai principali concorrenti in termini, tra l‟altro, di prezzo e qualità,
le quote di mercato del Gruppo Tiscali potrebbero ridursi con un impatto negativo sui risultati
economici e finanziari del Gruppo stesso.
Rischi connessi alla dipendenza tecnologica del settore delle telecomunicazioni
Il Gruppo, operando in un mercato altamente complesso da punto di vista tecnologico, è esposto ad
un elevato rischio insito nei Sistemi IT e ICT. Nell‟ambito della gestione dei rischi legati al
danneggiamento e malfunzionamento di tali sistemi, sui quali si basa la gestione del business, il
Gruppo investe adeguate risorse volte al presidio di tutti gli strumenti e i processi informatici. I sistemi
core business sono tutti altamente affidabili, il datacenter, presente nella sede di Cagliari, è munito di
sistemi di sicurezza quali antincendio e antiallagamento, inoltre le copie di back-up dei dati, effettuate
dal personale di esercizio, sono mantenute in sede differente da dove risiede il CED e garantiscono
un buon livello di affidabilità.