Tiscali 2011 Annual Report Download - page 36

Download and view the complete annual report

Please find page 36 of the 2011 Tiscali annual report below. You can navigate through the pages in the report by either clicking on the pages listed below, or by using the keyword search tool below to find specific information within the annual report.

Page out of 167

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167

Relazione finanziaria annuale al 31.12.2011
Date
File Name
Status
Page
-
Bilancio al 31.12.11
36
trova applicazione il meccanismo di nomina mediante voto di lista, che l‟art. 11 (Consiglio di
Amministrazione) dello Statuto Sociale prevede per il solo caso di integrale rinnovo dell‟organo
amministrativo.
Sulla base delle prescrizioni contenute nel citato Articolo 11 (Consiglio di Amministrazione) e delle
considerazioni di cui sopra, ad oggi non si è ritenuto necessario istituire un apposito Comitato per le
Proposte di Nomina, in quanto il meccanismo di nomina degli Amministratori assicura un sistema equo
e rispettoso delle minoranze. Alla luce del prossimo rinnovo del Consiglio di Amministrazione, previsto
con l‟approvazione del bilancio al 31 dicembre 2011, e dei Comitati interni al Consiglio si valuterà
l‟eventuale accorpamento del Comitato Nomine col Comitato per le Remunerazioni.
La relazione sulla gestione allegata al bilancio di esercizio al 31 dicembre 2011 contiene una sintetica
informativa sul sistema di remunerazione dei Consiglieri (si veda la nota “Compensi ad amministratori,
sindaci e dirigenti con responsabilità strategiche” del bilancio 2011), per una maggiore informativa si
rimanda alla Relazione sulla Remunerazione che sarà sottoposta all‟Assemblea chiamata ad
approvare il bilancio al 31 dicembre 2011.
Successivamente all‟entrata in vigore della Legge 120/2011, la Società procederà alla nomina dei
propri organi Sociali conformemente alla suddetta legge. Ad oggi, il Consiglio ha valutato di non
adottare un piano per la successione degli amministratori esecutivi.
Assemblee
In coerenza con i principi e criteri applicativi di cui all‟art. 9 del Codice, la Società incoraggia e facilita
la partecipazione degli Azionisti alle Assemblee, fornendo, nel rispetto della disciplina sulle
comunicazioni price sensitive, le informazioni riguardanti la Società richieste dagli Azionisti. La
Società, al fine di agevolare l‟informativa e la partecipazione dei propri Azionisti, nonché facilitare
l‟ottenimento della documentazione che, ai sensi e nei termini di legge, deve essere messa a loro
disposizione presso la sede sociale in occasione delle Assemblee, ha predisposto una apposita
sezione intitolata investor relations” del sito Internet www.tiscali.com, che permette il reperimento di
tale documentazione in formato elettronico.
Come suggerito dal terzo criterio applicativo di cui all‟art. 9 del Codice, in data 16 luglio 2001
l‟Assemblea degli Azionisti ha adottato un proprio Regolamento Assembleare, poi aggiornato
dall‟Assemblea del 29 aprile 2011, anch‟esso reperibile sul sito Internet della Società. Il Regolamento
Assembleare è stato adottato con l‟intento di garantire un ordinato e funzionale svolgimento delle
assemblee, puntualizzare diritti e doveri di tutti i partecipanti e stabilire regole chiare e univoche senza
voler in alcun modo limitare o pregiudicare il diritto di ciascun socio di esprimere le proprie opinioni e
formulare richieste di chiarimento sugli argomenti posti all‟ordine del giorno. Il Consiglio di
Amministrazione ritiene che siano rispettate le prerogative della minoranza in sede di adozione delle
delibere assembleari, in quanto lo Statuto Sociale vigente non prevede maggioranze diverse rispetto a
quelle indicate dalla legge.
Ai sensi dell‟art. 2370 del Codice Civile e dell‟art. 8 (Intervento in Assemblea) dello Statuto Sociale,
possono intervenire all‟Assemblea gli Azionisti per i quali sia pervenuta alla Società la comunicazione
inviata dall‟intermediario autorizzato ai sensi delle disposizioni vigenti, attestante la titolarità delle
azioni alla data delle c.d. record date, oltre a un‟eventuale delega di voto.
Collegio Sindacale
Nomina e composizione
Coerentemente con il primo principio dell‟art. 8 del Codice, in merito alla nomina dei Sindaci, lo Statuto
Sociale prevede, all‟Articolo 18 (Collegio Sindacale), un sistema di voto di lista attraverso il quale si
garantisce la trasparenza e la correttezza della procedura di nomina e si tutelano i diritti delle
minoranze.