Tiscali 2011 Annual Report Download - page 68

Download and view the complete annual report

Please find page 68 of the 2011 Tiscali annual report below. You can navigate through the pages in the report by either clicking on the pages listed below, or by using the keyword search tool below to find specific information within the annual report.

Page out of 167

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167

Relazione finanziaria annuale al 31.12.2011
Date
File Name
Status
Page
-
Bilancio al 31.12.11
68
passività in operazioni che non hanno influenza sul risultato contabile sul risultato imponibile. Il
valore di carico delle attività fiscali differite è rivisto ad ogni data di bilancio e ridotto nella misura in cui
non sia più probabile l‟esistenza di sufficienti redditi imponibili tali da consentire in tutto o in parte il
recupero di tali attività.
Le imposte differite sono calcolate in base all‟aliquota fiscale che ci si aspetta sarà in vigore al
momento del realizzo dell‟attività o dell‟estinzione della passività. Le imposte differite sono imputate
direttamente a conto economico, ad eccezione di quelle relative a voci rilevate direttamente a
patrimonio netto, nel qual caso anche le relative imposte differite sono anch‟esse imputate a
patrimonio netto.
Le attività e le passività fiscali differite sono compensate quando vi è un diritto legale a compensare le
imposte correnti attive e passive e quando si riferiscono ad imposte dovute alla medesima autorità
fiscale e il Gruppo intende liquidare le attività e le passività fiscali correnti su base netta.
Utile per azione
Il risultato base per azione ordinaria è calcolato dividendo la quota di risultato economico del Gruppo
attribuibile alle azioni ordinarie per la media ponderata delle azioni ordinarie in circolazione durante
l‟esercizio, escludendo le azioni proprie.
Ai fini del calcolo del risultato diluito per azione ordinaria, la media ponderata delle azioni in
circolazione è modificata assumendo la sottoscrizione di tutte le potenziali azioni derivanti, ad
esempio, dalla conversione di obbligazioni e dall‟esercizio di diritti sulle azioni aventi effetto diluitivo e
del potenziale effetto diluitivo derivante dall‟assegnazione di azioni ai beneficiari dei piani di stock
options già maturati.
Principali decisioni assunte nell’applicazione dei principi contabili e nell’utilizzo di stime
Nel processo di applicazione dei principi contabili descritti nella precedente sezione, gli Amministratori
di Tiscali hanno assunto alcune decisioni che rivestono significativa importanza ai fini della rilevazione
degli importi nel bilancio d„esercizio. Le valutazioni degli Amministratori si fondano sull‟esperienza
storica, nonché sulle aspettative legate alla realizzazione di eventi futuri, ritenute ragionevoli nelle
circostanze.
La valutazione della recuperabilità delle principali poste dell‟attivo è basata sulla stima dei flussi
reddituali e finanziari che il Gruppo si ritiene sarà in grado di generare in futuro. Come meglio
esplicitato nella nota “Valutazione della continuità aziendale”, il conseguimento dei risultati indicati nel
piano industriale e finanziario preso a riferimento per tale valutazione è subordinato al realizzarsi delle
previsioni e delle assunzioni ivi contenute, in parte anche al di fuori del controllo degli Amministratori e
del management del Gruppo, e in particolare relative all‟evoluzione del mercato delle
telecomunicazioni e al raggiungimento degli obiettivi di crescita fissati, in un contesto di mercato
caratterizzato da una forte pressione competitiva.
Ipotesi applicative dei principi contabili
Costi di attivazione ed acquisizione della clientela
I costi sostenuti per l‟attivazione della clientela (Subscribers Acquisition Costs SACs), sono
capitalizzati ed ammortizzati su un periodo di 24 mesi.
Perdite di valore delle Attività (Impairment)
Il test di impairment viene effettuato annualmente, o più frequentemente nel corso dell‟esercizio,
secondo le modalità indicate nella precedente sezione, „Aggregazioni di imprese e avviamento‟. La
capacità di ciascuna „unità‟, nelle circostanze identificabili con l‟impresa controllata, di produrre flussi
finanziari tali da recuperare la parte di avviamento ad essa allocata viene determinata sulla base dei