Tiscali 2011 Annual Report Download - page 157

Download and view the complete annual report

Please find page 157 of the 2011 Tiscali annual report below. You can navigate through the pages in the report by either clicking on the pages listed below, or by using the keyword search tool below to find specific information within the annual report.

Page out of 167

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167

Relazione finanziaria annuale al 31.12.2011
Date
File Name
Status
Page
-
Bilancio al 31.12.11
157
Narrowband
Modalità di connessione alle reti dati, ad esempio Internet,
stabilita attraverso una chiamata telefonica. In questo tipo
di connessioni tutta l‟ampiezza di banda del mezzo di
trasmissione viene usata come un canale unico: un solo
segnale occupa tutta la banda disponibile. L‟ampiezza di
banda di un canale di comunicazione identifica la quantità
massima di dati che può essere trasportata dal mezzo di
trasmissione nell‟unità di tempo. La capacità di un canale di
comunicazione è limitata sia dall‟intervallo di frequenze che
il mezzo può sostenere sia dalla distanza da percorrere. Un
esempio di connessione Narrowband è la comune
connessione Narrowband via modem a 56 Kbps.
OLO
Acronimo di Other Licensed Operators, operatori diversi da
quello dominante che operano nel mercato nazionale dei
servizi di telecomunicazioni.
Opex
Acronimo di Operating Expenses (costi operativi), si tratta
di costi diretti e indiretti che vengono registrati all‟interno
del conto economico.
Pay-Per-View
Sistema per cui lo spettatore paga per vedere un singolo
programma (quale un evento sportivo, un film o un
concerto) nel momento nel quale è trasmesso o diffuso.
Pay TV
Canali televisivi a pagamento. Per ricevere i programmi di
Pay TV o di Pay-Per-View, si deve collegare al televisore
un decodificatore ed avere un sistema di accesso
condizionato
Piattaforma
È la totalità degli input, incluso l‟hardware, il software, le
attrezzature di funzionamento e le procedure, per produrre
(piattaforma di produzione) o gestire (piattaforma di
gestione) un particolare servizio (piattaforma di servizio)
POP
Acronimo di Point of Presence, sito in cui sono installati gli
apparati di telecomunicazioni e che costituisce un nodo
della rete.
Portale
Sito web che costituisce un punto di partenza ossia una
porta di ingresso ad un gruppo consistente di risorse di
Internet o di una Intranet.
Router
Strumento hardware o in alcuni casi un software, che
individua il successivo punto della rete a cui inoltrare il
pacchetto di dati ricevuto, instradando tale pacchetto dati
verso la destinazione finale.
Service Provider
Soggetto che fornisce agli utilizzatori finali ed ai provider di
contenuto una gamma di servizi, compreso un centro
servizi di proprietà, esclusivo o di terzi.
Server
Componente informatica che fornisce servizi ad altre
componenti (tipicamente chiamate client) attraverso una
rete.
Set-top-box o STB
Apparecchio in grado di gestire e veicolare la connessione
dati, voce e televisiva, installati presso il cliente finale.