Tiscali 2011 Annual Report Download - page 38

Download and view the complete annual report

Please find page 38 of the 2011 Tiscali annual report below. You can navigate through the pages in the report by either clicking on the pages listed below, or by using the keyword search tool below to find specific information within the annual report.

Page out of 167

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167

Relazione finanziaria annuale al 31.12.2011
Date
File Name
Status
Page
-
Bilancio al 31.12.11
38
Comitati interni al Consiglio di Amministrazione
Come raccomandato dal principio di cui all‟art. 4 del Codice, il Consiglio di Amministrazione ha
costituito, al suo interno, il Comitato per il Controllo Interno e il Comitato per la Remunerazione.
Successivamente alla nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione, che avverrà in occasione
dell‟Assemblea di approvazione del bilancio al 31 dicembre 2011, si provvederà a ricostituire i Comitati
interni al Consiglio ai sensi del Codice e, quindi, il Comitato Controllo Rischi (che di fatto incorpora le
funzioni attualmente svolte dal Comitato per il Controllo Interno), il Comitato per le Remunerazioni, il
Comitato per le Nomine nelle forme più efficienti rispetto alla struttura dell‟organo di amministrazione
della Società e con eventuale accorpamento degli ultimi due; nonché alla nomina del Lead
Indipendent Director e dell‟Amministratori Incaricato al Sistema di Controllo Interno (che potrà essere
lo stesso Presidente del Comitato Controllo Rischi). Inoltre, andranno nominati anche il Dirigente
Preposto alla Redazione dei Documenti Contabili Societari e l‟Organismo di Vigilanza entrambi in
scadenza con l‟approvazione del bilancio al 31 dicembre 2011.
Comitato per il controllo interno (rinvio)
Per ciò che concerne il Comitato per il Controllo Interno si rinvia al successivo paragrafo Controllo
Interno.
Comitato per la remunerazione
Il Consiglio di Amministrazione della Società, sin dal marzo 2001, ha provveduto ad istituire al proprio
interno un Comitato per la Remunerazione, come previsto dal terzo principio dell‟art. 6 del Codice e
relativi criteri applicativi. Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre approvato un Regolamento del
Comitato per la Remunerazione, il quale prevede che il comitato in parola sia composto di tre membri,
scelti prevalentemente tra i componenti del Consiglio che non abbiano funzioni esecutive. Tra i
membri del Comitato viene eletto, con votazione a maggioranza, un Presidente. Il Comitato per la
Remunerazione formula al Consiglio di Amministrazione proposte per la remunerazione
dell‟Amministratore Delegato e degli altri Amministratori che rivestono particolari cariche, formula al
Consiglio di Amministrazione raccomandazioni generali in materia di remunerazione dei dirigenti con
responsabilità strategiche del Gruppo, coadiuva il Consiglio di Amministrazione nella predisposizione
e nell‟attuazione degli eventuali piani di compensi basati su azioni o su strumenti finanziari, valuta
l‟adeguatezza e l‟applicazione della Politica di Remunerazione. Nell‟ambito delle proprie funzioni, il
Comitato può avvalersi di consulenti esterni, a spese della Società. Il Comitato si riunisce quando se
ne ravvisi la necessità, su richiesta di uno o più membri. Alla convocazione e allo svolgimento delle
riunioni si applicano, in quanto compatibili, le norme dello Statuto Sociale.
Durante la riunione del Consiglio di Amministrazione del 21 dicembre 2009, il neo eletto Consiglio, ha
ricostituito al suo interno il Comitato per le Remunerazioni, composto dai due Consiglieri indipendenti
Franco Grimaldi e Victor Uckmar, oltre che dal Consigliere Gabriele Racugno, il quale non ricopre
alcuna carica esecutiva nella Società o nel Gruppo. Al Consigliere Franco Grimaldi è stata attribuita la
funzione di Presidente del Comitato. Il Comitato ha proposto i termini del contratto di amministrazione
con l‟Amministratore Delegato Renato Soru, approvato dal Consiglio del 26 marzo 2010. Inoltre, il
Comitato per le Remunerazioni ha predisposto la Relazione sulla Remunerazione, poi approvata dal
Consiglio di Amministrazione, alla quale si rinvia per le ulteriori informazioni.
Comitato per le proposte di nomina
Ad oggi, Il Consiglio di Amministrazione non ha ritenuto necessario costituire un Comitato per le
Proposte di Nomina, in quanto il sistema di voto di lista, previsto dall‟Articolo 11 (Consiglio di
Amministrazione) dello Statuto Sociale, assicura la tutela degli Azionisti di minoranza. Il sistema del
voto di lista comporta, inoltre, che le proposte di nomina degli Amministratori siano presentate dagli
Azionisti previa selezione della idoneità dei candidati. A seguito del prossimo rinnovo del Consiglio di
Amministrazione, la Società provvederà all‟eventuale costituzione del Comitato per le proposte di
nomina.