Tiscali 2011 Annual Report Download - page 81

Download and view the complete annual report

Please find page 81 of the 2011 Tiscali annual report below. You can navigate through the pages in the report by either clicking on the pages listed below, or by using the keyword search tool below to find specific information within the annual report.

Page out of 167

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167

Relazione finanziaria annuale al 31.12.2011
Date
File Name
Status
Page
-
Bilancio al 31.12.11
81
I Crediti verso clienti, al 31 dicembre 2011 pari complessivamente a 88,5 milioni di Euro al netto di
svalutazioni per complessivi 36 milioni di Euro, sono originati dalle vendite dei servizi internet, dalle
fatturazioni dei servizi di accesso alla rete, dal traffico di interconnessione inversa, dalla raccolta
pubblicitaria e dai servizi alla clientela business e di fonia forniti dal Gruppo.
L‟analisi dei crediti viene effettuata periodicamente, adottando una specifica policy per la
determinazione del fondo svalutazione crediti facendo riferimento all‟esperienza ed ai trend storici.
Ai fini della valutazione di potenziali nuovi clienti, della definizione dei limiti di credito, della verifica
della rischiosità dei clienti viene fatto riferimento a fonti esterne specializzate.
Il Gruppo non ha una particolare concentrazione del rischio di credito, essendo la sua esposizione
creditoria suddivisa su una clientela molto vasta.
Di seguito è riportato l‟aging (al lordo del fondo svalutazione crediti) rispettivamente al 31 dicembre
2011 e al 31 dicembre 2010:
(migliaia di Euro)
31 dicembre 2011
31 dicembre 2010
non scaduto
31.722
44.405
1 - 180 giorni
21.736
19.998
181 - 360 giorni
15.843
14.401
oltre 360 giorni
55.249
80.933
Totale Crediti verso clienti
124.550
159.737
Fondo svalutazione crediti
(35.977)
(51.333)
Totale Crediti verso clienti al netto del fondo
88.574
108.403
Di seguito si riporta l‟aging al netto del fondo svalutazione crediti al 31 dicembre 2011:
(migliaia di Euro)
31 dicembre 2011
31 dicembre 2010
non scaduto
31.722
44.405
1 - 180 giorni
21.074
18.634
181 - 360 giorni
14.661
13.259
oltre 360 giorni
21.116
32.105
Totale
88.574
108.403
Nella tabella seguente è evidenziata la movimentazione del fondo svalutazione crediti nel corso dei
rispettivi esercizi:
(migliaia di Euro)
31 dicembre 2011
31 dicembre 2010
Fondo svalutazione ad inizio periodo
(51.333)
(61.437)
Differenze cambio
Cessioni/Variazione area di consolidamento
Accantonamento
(35.819)
(22.595)
Utilizzi
51.175
32.698
Fondo svalutazione a fine periodo
(35.977)
(51.333)
Gli utilizzi sono dovuti allo stralcio di posizioni creditorie non più recuperabili.