Tiscali 2011 Annual Report Download - page 18

Download and view the complete annual report

Please find page 18 of the 2011 Tiscali annual report below. You can navigate through the pages in the report by either clicking on the pages listed below, or by using the keyword search tool below to find specific information within the annual report.

Page out of 167

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167

Relazione finanziaria annuale al 31.12.2011
Date
File Name
Status
Page
-
Bilancio al 31.12.11
18
Ricavi per area di business
Fig. 3 - Ripartizione dei ricavi per linea di business e modalità di accesso
Fonte: Tiscali
Il grafico riporta una divisione per linea di business che accorpa i ricavi da dual play con il broadband.
Accesso
Il segmento in esame, che accoglie i ricavi dei servizi di accesso a internet nelle modalità broadband
(ADSL), la componente flat delle offerte bundled (canoni di accesso) e i servizi voce su IP, ha
generato ricavi nell‟esercizio 2011 per 196,2 milioni di Euro, in diminuzione dell‟1,2% rispetto al dato
del corrispondente periodo del 2010 (198,7 milioni di Euro). Il decremento dei ricavi è da attribuire
prevalentemente ai servizi di accesso ADSL (116 milioni di Euro al 31 dicembre 2011 rispetto ai 123,4
milioni di Euro al 31 dicembre 2010) in parte compensato dall‟incremento del segmento VOIP (76,3
milioni di Euro al 31 dicembre 2011 rispetto ai 72,7 milioni al 31 dicembre 2010, +4,9%).
Al 31 dicembre 2011 i clienti ADSL sono circa 494 mila di cui 344 mila in modalità diretta ULL
(Unbundling Local Loop). I clienti ADSL sono diminuiti di circa 56 mila unità rispetto al 31 dicembre
2010; tale riduzione è principalmente imputabile alla cessazione massiva di circa 38 mila linee ADSL
avvenuta nel corso dell‟esercizio. Tale cessazione è in linea con le più stringenti politiche di recupero
del credito intraprese dal Gruppo e consentirà di ottenere significativi risparmi dei costi di affitto linee.
I clienti ADSL includono circa 349 mila utenti cosiddetti Dual Play (a cui viene fornito un servizio sia
di accesso alla rete internet sia di fonia su linea broadband); tale dato è diminuito di circa 20 mila unità
rispetto all‟esercizio precedente. I clienti che utilizzano un servizio di accesso in modalità Dial-Up (o
narrowband) e voce analogica sono circa 53 mila. La riduzione della base clienti narrowband segue il
trend del mercato che vede una progressiva sostituzione con servizi broadband delle offerte ai clienti.