Tiscali 2011 Annual Report Download - page 59

Download and view the complete annual report

Please find page 59 of the 2011 Tiscali annual report below. You can navigate through the pages in the report by either clicking on the pages listed below, or by using the keyword search tool below to find specific information within the annual report.

Page out of 167

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167

Relazione finanziaria annuale al 31.12.2011
Date
File Name
Status
Page
-
Bilancio al 31.12.11
59
Il risultato inerente le attività „cedute‟, comprensivo del risultato del periodo realizzato dalle
controllate sino alla data di trasferimento del controllo a terzi, unitamente agli utili e/o delle
perdite derivanti dalla cessione.
L‟analisi della composizione del risultato complessivo derivante dalle attività in esame viene riportata
nelle note esplicative.
Gli effetti patrimoniali ed economici delle cessioni sono rappresentati nella nota Attività operative
cessate e/o attività detenute per la vendita.
Stagionalità dei ricavi
L‟attività di Tiscali non è soggetta in misura significativa a fenomeni legati alla stagionalità del
business.
Criteri di consolidamento
L‟area di consolidamento include la Capogruppo Tiscali S.p.A. e le imprese da questa controllate,
ovvero quelle imprese sulle quali la società ha il potere, direttamente o indirettamente, di determinare
le politiche finanziarie ed operative al fine di ottenere benefici dalle sue attività. Nelle circostanze
specifiche relative a Tiscali, il controllo coincide con la maggioranza dei diritti di voto esercitabili
nell‟assemblea ordinaria delle imprese rientranti nell‟area di consolidamento.
Le imprese controllate sono consolidate a partire dalla data in cui il controllo è stato effettivamente
trasferito al Gruppo e cessano di essere consolidate dalla data in cui il controllo è trasferito al di fuori
del Gruppo.
Nella preparazione del bilancio consolidato vengono assunte linea per linea le attività, le passività,
nonché i costi e i ricavi delle imprese consolidate nel loro ammontare complessivo, attribuendo agli
Azionisti Terzi in apposite voci dello stato patrimoniale e del conto economico la quota del patrimonio
netto e del risultato dell‟esercizio di loro spettanza. Il valore contabile della partecipazione in ciascuna
delle controllate è eliminato a fronte della corrispondente quota di patrimonio netto di ciascuna delle
controllate comprensiva degli eventuali adeguamenti al fair value alla data di acquisizione; la
differenza positiva emergente è iscritta come avviamento (goodwill) tra le attività immateriali, come
illustrato nel prosieguo, mentre la differenza negativa (“avviamento negativo”) è iscritta a conto
economico.
Tutte le operazioni significative intercorse fra le imprese del Gruppo, nonc i relativi saldi, sono
eliminati in sede di consolidamento, così come gli utili e le perdite non realizzati su operazioni
infragruppo.
La quota del patrimonio netto e del risultato d‟esercizio di pertinenza degli azionisti di minoranza sono
identificate separatamente rispetto al patrimonio netto ed al risultato d‟esercizio del Gruppo, sulla base
della percentuale da essi detenuta nelle attività nette del Gruppo.
Se le perdite attribuibili agli Azionisti Terzi in una controllata consolidata sono superiori al Patrimonio
netto di pertinenza di Azionisti Terzi della controllata, l‟eccedenza e ogni ulteriore perdita attribuibile
agli Azionisti Terzi sono attribuite al Patrimonio netto di pertinenza degli Azionisti della Capogruppo a
meno che gli Azionisti Terzi siano soggetti a un‟obbligazione vincolante e siano in grado di effettuare
un ulteriore investimento per coprire le perdite.
Se la controllata in seguito registra degli utili, gli utili attribuibili ad Azionisti Terzi sono attribuiti al
Patrimonio netto di pertinenza degli Azionisti della Capogruppo fino a quando la quota di perdite degli
Azionisti Terzi, precedentemente coperta dagli Azionisti della Capogruppo, sia stata recuperata.
Le partecipazioni in imprese collegate nonché quelle a controllo congiunto sono esposte nel bilancio
consolidato tra le attività non correnti e valutate secondo la metodologia del patrimonio netto, come