Tiscali 2011 Annual Report Download - page 118

Download and view the complete annual report

Please find page 118 of the 2011 Tiscali annual report below. You can navigate through the pages in the report by either clicking on the pages listed below, or by using the keyword search tool below to find specific information within the annual report.

Page out of 167

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167

Relazione finanziaria annuale al 31.12.2011
Date
File Name
Status
Page
-
Bilancio al 31.12.11
118
viene stimato l‟ammontare recuperabile di tali attività per determinare l‟eventuale importo della
svalutazione. Qualora non sia possibile stimare il valore recuperabile di un‟attività individualmente, la
Società effettua la stima del valore recuperabile della unità generatrice di flussi finanziari (CGU Cash
Generating Unit), alla quale tale attività „appartiene‟. L‟ammontare recuperabile è il maggiore tra il fair
value al netto dei costi di vendita e il valore d‟uso. Nella determinazione del valore d‟uso, i flussi di
cassa futuri stimati sono scontati al loro valore attuale utilizzando un tasso al lordo delle imposte, che
riflette le valutazioni correnti del mercato del valore del denaro e dei rischi specifici dell‟attività.
Se l‟ammontare recuperabile di un‟attività (o di una unità generatrice di flussi finanziari) è stimato
essere inferiore rispetto al relativo valore contabile, esso è ridotto al minor valore recuperabile. La
perdita di valore inerente tali attività è rilevata a conto economico, nella voce svalutazioni.
Nell‟eventualità in cui una svalutazione effettuata in esercizi precedenti, non abbia più ragione di
essere mantenuta, il valore contabile dell‟attività (o della unità generatrice di flussi finanziari) è
incrementato al nuovo valore derivante dalla stima del suo valore recuperabile, ma non oltre il valore
netto di carico che l‟attività avrebbe avuto se non fosse stata effettuata la svalutazione per perdita di
valore. Il ripristino di valore è imputato al conto economico.
Altre attività finanziarie
Le Altre attività finanziarie sono valutate, coerentemente con le prescrizioni dello IAS 39 per le attività
finanziarie „disponibili per la vendita‟ („available for sale), al fair value o, alternativamente al costo
qualora il fair value non risulti attendibilmente determinabile. Gli utili e le perdite derivanti dalle
variazioni nel fair value sono imputati direttamente al patrimonio netto fintanto che esse sono cedute o
abbiano subìto una perdita di valore; in quel momento, gli utili o le perdite complessivi
precedentemente rilevati nel patrimonio netto sono imputati al conto economico del periodo. Il valore
originario viene ripristinato negli esercizi successivi se vengono meno i presupposti della svalutazione
effettuata.
Operazioni in valuta estera
Le operazione in valuta estera sono registrate al tasso di cambio in vigore alla data dell‟operazione.
Le attività e le passività monetarie denominate in valuta estera sono convertite al tasso di cambio in
essere alla data di riferimento del bilancio. Sono rilevate a conto economico le differenze cambio
generate dall‟estinzione di poste monetarie o dalla loro conversione a tassi differenti rispetto a quelli
della loro rilevazione iniziale nell‟esercizio o a quelli di fine esercizio precedente.
Crediti e finanziamenti
I crediti di Tiscali S.p.A. sono esposti nelle voci “altre attività finanziarie” non correnti, “crediti verso
clienti”, “altri crediti e attività diverse correnti” e “altre attività finanziarie correnti” e sono valutati, se
hanno una scadenza prefissata, al costo ammortizzato, utilizzando il metodo dell‟interesse effettivo.
Quando le attività finanziarie non hanno una scadenza prefissata, sono valutate al costo di
acquisizione. Sono regolarmente effettuate valutazioni al fine di verificare se esista evidenza oggettiva
che un‟attività finanziaria o che un gruppo di attività possa aver subito una riduzione di valore. Se
esistono evidenze oggettive, la perdita di valore deve essere rilevata come costo nel conto economico
del periodo.
Disponibilità liquide
Le disponibilità liquide ed i mezzi equivalenti comprendono il denaro in cassa, i depositi a vista ed a
breve termine, in questo ultimo caso con scadenza originaria prevista non oltre i tre mesi o inferiore.